Landscape >> - 01 - 02 - 03 - 04 - 05 - 06 - 07 - 08 - 09 - 10

Malga Spora

Al limite della vegetazione, utime ore giornate calde prima del lungo inverno della montagna, il bosco di larici si prepara alla lunga attesa abbandonando le sottili foglie aghiformi, il sole si sta già nascondendo dietro la cresta della cima Lasteri.

 

     

Dolomiti di Brenta

L'alba sulle Dolomiti di Brenta coperte di neve, si intravede anche dalle finestre di casa, era una serie che volevo realizzare da tempo.
Io e P.S. ci siamo dati appuntamento alle 2.30 a.m., così alle 3.40 uscivamo dal suo furgone nel parcheggio alla base degli impianti della Paganella, nella notte serena e stellata siamo saliti con le ciaspole lungo le piste da sci del consorzio di Andalo. Alle 6.00 eravamo già pronti, abbiamo scattato con concentrazione e grande gratitudine per lo spettacolo concesso dal sole nascente sulle "nostre" dolomiti.

 

 
     

Le "Marocche" di Dro

Con il toponimo locale di "Marocche" si indicano le frane che si sono verificate al ritiro dei ghiacci wurmiani nelle vallate Trentino meridionale Le "Marocche" di Dro sono una delle più grandi frane delle Alpi meridionali, una parte dell'impressionante corpo di frana è tutelata da un biotopo protetto con legge provinciale.

Un ambiente con una scarsa vegetazione e povero d'acqua: quella piovana penetra immediatamente fra i blocchi carboantici del macereto, un terreno così povero di umidità da sembrere desertico.

 
     

Il Bleggio

La piana del Bleggio Vista da Favrio. Questa fotografia HD è stata scattata in compagnia di Tomasoni Riccardo e, (perchè no?) del "ciccio", progettavamo allora questo www.geolandscape.it e lo abbiamo realizzato.

 
     

Val dei Cavai

Dolomiti di Brenta Orientali, attraverso la Val dei Cavai il sentiero si snoda fra la Crosara del Fibion e il Mular Alto.

[ ... Quando il fabbro tornò a casa al limite occidentale del villaggio trovò suo figlio accanto all'usci della fucina; l'aveva appena chiusa perchè la giornata era finita, e ora se ne stava lì a figgere lo sguardo lungo la bianca strada che suo padre percorreva tornando dai viaggi. Udendo passi, si volse sorpreso invece di vederlo giungere dal villaggio, e gli corse incontro, gli butto le braccia al collo in segno di amoroso benvenuto. "Ti aspetto da ieri padre", disse. ...]
J.R.R. Tolkien il fabbro di Wootton Maior.