Fotografia sferica

 

La fotografia sferica

La fotografia sferica è una fotografia panoramica a 360° x 180°, questa tecnica fotografica si basa sulla possibilità di coprire con una sequenza di scatti tutto lo spazio osservabile da un punto dello spazio, scattando in stretta sequenza temporale e usando un set fotografico senza errori di parallasse si ottiene una copertura totale senza artefatti. E' possibile avere l’immagine completa del punto di vista al momento dello scatto (360° di azimut per 180° di altezza).

Un nuovo media

Non si tratta “solo” una tecnica fotografica, ma di un nuovo media: l’immagine diventa interattiva ed esplorabile su più livelli si unisce così all'efficacia della comunicazione visiva, il valore aggiunto di un approccio dinamico.



       

 

Approccio multimediale

Alle immagini sferiche possono essere aggiunti suoni, commenti testuali, fotografie di dettaglio, realizzando una navigazione multimediale. La fotografia immersiva di elevata qualità è uno strumento di comunicazione profondamente adatto a documentare le caratteristiche di qualsiasi ambiente.

Stampa di fotografie immersive

La stampa delle fotografie panoramiche sferiche si ottiene da una proiezione cilindrica (una rappresentazione del paesaggio in due dimensioni con gli stessi principi con cui viene rappresentata la superficie terrestre in una proiezione geografica), la proiezione cilindrica può essere centrata su di un punto a piacere e ritagliata ottenendo l'inquadratura voluta. Le fotografie sferiche di geo360.it hanno una risoluzione sempre superiore a 14.000 x 7.000 pixel.